Trekking in Norvegia: da Nordkapp a Knivskjellodden

Viaggio in Norvegia: ci troviamo in vetta all'Europa. Da Nordkapp inizia il nostro trekking verso il promontorio più a nord del contiente: Knivskjellodden

Capo Nord

Un viaggio ai confini d’Europa per gli amanti della natura, per i fotografi paesaggistici e gli amanti del Grande Nord. Si attraversano conformazioni geografiche uniche e varie. Dalle foreste verdi di Oslo ai paesaggi lunari del nord. Dalle cascate sul mare che circondano i fiordi ai villaggi di pescatori immersi nella tundra, l’habitat naturale delle innumerevoli renne.

Si arriva così a Nordkapp, nessuno si aspetta di trovare grandi cose, l’ambiente tranquillo immerso nell’aria polare. La natura sa sorprendere e l’atmosfera rende unico il paesaggio. E’ indescrivibile a parole, immenso. Passeggiando sul fiordo a strapiombo sul mare fino a toccare lo storico monumento del globo.

L’attesa è grande ma non sempre ripagata. I più fortunati vedranno aprirsi di fronte ai loro occhi il più grande spettacolo che il sole possa offrire. E’ il sole di mezzanotte che seguendo un percorso ad ellisse solo da questa latitudine offre un tramonto unico per la sua atmosfera e durata. L’osservatorio astronomico ed il museo d’ambientazione fanno rivivere le stesse emozioni anche ai meno fortunati, la corrente del golfo e l’aria gelida polare creano molto spesso un tetto di nubi che impedisce di vedere questo fenomeno astrale.

Knivskjellodden

Il primo turista arrivò nel 1664 e da allora milioni di persone hanno scelto questo luogo rendendo il sole di mezzanotte l’apice di un viaggio straordinario. Nordkapp è raggiungibile dal 14 maggio al 29 luglio, mentre dal 1° novembre e il 30 aprile la strada è chiusa ai veicoli privati. Occorre quindi prendere l’autobus da Honningsvåg. acquistando i biglietti con largo anticipo. Il periodo invernale è estremamente rigido ma altrettanto spettacolare grazie alla magia che offre l’aurora boreale nei cieli di queste terre remote e fortunatamente ancora incontaminate.

Da Nordkapp a Knivskjellodden

Chi arriva a Nordkapp e si accontenta, non può affermare di essere stato sul punto più a Nord d’Europa. Ad Ovest di Capo Nord troviamo infatti il promontorio di Knivskjellodden situato un chilometro e mezzo più vicino al circolo polare artico. Lasciamo quindi l’auto 7 km prima di Nordkapp dove un piazzale ed un cartello informativo segnano l’inizio dell’escursione. Gli abitanti della zona insistono molto sulle insidie dell’escursione che all’apparenza risulta lungo ma facile. Il percorso di andata e ritorno ha una lunghezza di 18 km con una durata media di 6 ore. E’ importante consultare il meteo prima d’incamminarsi, la pioggia rende il percorso molto faticoso e la nebbia ha disorientato in passato molti escursionisti. A questa latitudine il clima cambia ogni ora “chi non vede più i segnavia deve fermarsi e attendere condizioni climatiche migliori”.

Knivskjellodden

Zaino in spalla, con acqua e cibo affrontiamo questo incredibile cammino immersi in un paesaggio lunare. Si costeggiano laghi naturali mentre all’orizzonte vediamo passare spesso gruppi di renne curiose. Dopo circa 3 ore ci ritroviamo sulla costa nord e dopo altri 20 minuti arriviamo a toccare il monumento più a Nord d’Europa. Apriamo la cassetta e firmiamo il grande libro degli escursionisti dove ogni firma è associata ad un codice da ricordare. Al costo di 10€ è possibile recarsi al centro informazioni di Honningsvag o al Nordkapp Camping per ritirare il certificato ufficiale che attesta la riuscita della grande “impresa”.

71.16949325.783164