
La pista Kandahar Slalom Gianni Alberto Agnelli di Sestriere è omologata per le gare di Slalom gigante e speciale della Coppa del Mondo di Sci. Da diversi anni ospita eventi sia maschili che femminili.
EVENTI STORICI
Qui sono state svolte numerosissime competizioni nazionali e internazionali, incluse quelle di slalom dei Mondiali di Sci del 97 con le grandi performance di Deborah Compagnoni e Alberto Tomba e quelle delle Olimpiadi invernali di Torino del 2006. Si sono disputate 32 gare di Coppa, due gare dei Campionati del Mondo del ’97 e due delle Olimpiadi di Torino 2006. Questa è stata anche la prima pista al mondo ad ospitare una gara di Coppa del Mondo in notturna nel dicembre del 1994.
Gli scatti di questo articolo documentano la gara di slalom gigante della coppa del mondo femminile disputata il 10 dicembre 2016. Tessa Worley ha vinto il gigante femminile di Sestriere davanti a Sofia Goggia e Lara Gut: un podio splendido per una emozionante gara di Coppa del Mondo di sci che ancora una volta ci regala soddisfazioni grazie al talento emergente della scatenata bergamasca, giunta al quarto podio della stagione.
CURIOSITÀ
Un evento con numeri da record dai suoi 12mila spettatori alle 87 bottiglie di prosecco e 70 kg di formaggio sbirro offerto sul traguardo in un solo giorno. Lo spettacolo prosegue nella notte con la suggestiva fiaccolata dei maestri di sci e i fuochi d’artificio che hanno illuminato le piste quasi a giorno.
Dopo diversi anni nell’ombra è stato un weekend da ricordare per questa località sciistica che ha come obiettivo principale quello di fare tornare il Sestriere ad essere un appuntamento fisso nel calendario della Coppa del Mondo di sci.
Commenta per primo