Sequoia National Park: la casa dei giganti d’America

Nel cuore della California tra le cime della Sierra Nevada il Sequoia National Park è una foresta senza tempo. Alberi millenari che vedranno l'anno 3000!

Siamo nel parco nazionale di Sequoia tra le cime della Sierra Nevada che dividono i confini della Califonia dalla costa sul Pacifico. Dopo avere attraversato le aride terre del Farwest, ci addentriamo su strade ripide e tortuose all’interno di maestosi paesaggi montani, profondi canyon e grotte fiabesche. La principale attrattiva della zona sono i più grandi vegetali del pianeta arroccati tra le fitte foreste della catena montuosa. Le sequoie sono divise in 75 colonie distribuite su una linea di oltre 400 km a nord e sud del Kings river tra i 1550 e i 2550 metri di quota.

Sono gli esseri viventi più voluminosi e longevi, grandi e fragili, perchè hanno radici poco profonde e spesso si spezzano sotto il loro stesso peso. Anche la riproduzione è difficoltosa. Le piccole pigne sono durissime e a volte soltanto il fuoco riesce a schiuderle. Il nome “squoia” fu coniato dal botanico slovacco Stephan Ladislaus Endlicher, affascinato dalla figura di Squoyah, un nativo Cherokee che inventò un alfabeto per i suoni della sua lingua.

I GENERALI

Ci troviamo a circa 2 km a nord di Grant Grove Village all’interno del bosco General Grant Grove. Qui l’imperatore si chiama General Grant Tree ed è il terzo essere vivente più grande del pianeta. Percorriamo in auto la Generals Highway e arriviamo nella Giant Forest. Parcheggiamo nei pressi del Lodgepole Visitor Center e ci incamminiamo nel bosco verso sud. E’ un sentiero guidato, facile e rilassante. Ben presto ci troviamo ai piedi del più grande essere vivente esistente sulla terra, il General Sherman Tree. Con il suo volume di 1486,6 m3 e un’altezza di 83,8 metri per abbracciarlo ci vogliono 27 persone. Ha un peso di 1910 tonnellate e la sua età è stimata a 2500 anni. E’ un’emozione contemplarlo dal basso, girare attorno alla sua corteccia e rubare qualche scatto, è quasi impossibile racchiudere la sua stazza in un’immagine.

NOVITA’

Una raccolta di denaro in tutto il mondo ha permesso a un gruppo ambientalista di comprare per 16 milioni Alder Creek, uno scrigno di alberi millenari diventati ormai una rarità. L’area si trova nel Giant Sequoia National Monument della California e conta di 483 sequoie dal tronco largo anche due metri, oltre a qualche esemplare molto giovane.

Attraverso il crowdfunding l’organizzazione Save the Redwoods League dopo una lunga trattativa nel febbraio 2020 diventa quindi ufficialmente proprietaria di circa due chilometri quadrati di foresta che apparteneva alla famiglia Rouch dagli anni 40. All’interno di questo territorio è presente un gioiello rarissimo dalle misure impressionanti. E’ l’albero di Stagg con in suoi 80 metri di altezza e quasi 10 metri di diametro fa concorrenza a grattacieli di 25 piani. La sua età stimata è di oltre tremila anni e la sua longevità lo rende una delle sequoie più antiche del mondo.

36.4863668-118.5657516

4 Commenti

Racconta la tua esperienza in questo luogoAnnulla risposta