• PHOTOGRAPHY
  • EQUIPMENT
  • PORTRAIT
  • STREET
  • TRAVEL
  • RUREX
  • NEWS
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Home
  • Borghi e Città
  • Parchi
  • Reportage
  • Sport
  • Trekking
  • Viaggi
  • Contatti
ARTICOLI
  • [ 19 Agosto 2020 ] Cascata della Ravezza dal Lago delle Lame, Val d’Aveto Trekking
  • [ 19 Luglio 2020 ] Le vie dell’ardesia: da Cogorno al Monte San Giacomo Trekking
  • [ 12 Luglio 2020 ] La via della seta: gli artigiani di Dali e il Tempio delle Tre Pagode Reportage
  • [ 11 Luglio 2020 ] Yosemite National Park: Vernal Fall, Nevada Fall e Half Dome Trail Parchi
  • [ 5 Luglio 2020 ] Le vie dell’ardesia: da Lavagna al Monte Capenardo per Santa Giulia Trekking
  • [ 28 Giugno 2020 ] Verezzi: un viaggio tra i borghi più belli d’Italia Borghi e Città
  • [ 10 Maggio 2020 ] Death Valley National Park: i deserti della Califonia Parchi
  • [ 1 Maggio 2020 ] Miniera di Molinello: le storie preziose della Val Graveglia Reportage
  • [ 28 Aprile 2020 ] Pisa: viaggio tra i miracoli di una Repubblica Marinara Borghi e Città
  • [ 26 Aprile 2020 ] Monte Fasce: da Bavari alla vetta del Monte di Genova Trekking
  • [ 24 Aprile 2020 ] Zion National Park: l’Angels Landing Trail, dove osano gli angeli Trekking
  • [ 23 Aprile 2020 ] Il Prato della Cipolla: dal Monte Bue al Monte Maggiorasca Trekking
  • [ 21 Aprile 2020 ] Lago di Carezza: escursioni e leggenda del lago arcobaleno Trekking
  • [ 16 Aprile 2020 ] Castello della Pietra: Val Vobbia e Sentiero dei Castellani Trekking
  • [ 14 Aprile 2020 ] Santuario Madonna della Corona: il Sentiero dei Pellegrini Trekking
  • [ 14 Aprile 2020 ] Val Nure: il Lago Nero da Prato Grande Trekking
  • [ 13 Aprile 2020 ] I forti di Genova: dal Forte Richelieu al Quezzi passando da Forte Ratti Trekking
  • [ 12 Aprile 2020 ] L’anello del Monte Caucaso: dal Passo della Scoglina a Barbagelata Trekking
  • [ 11 Aprile 2020 ] I forti di Genova: dal forte Castellaccio al forte Diamante Trekking
  • [ 10 Aprile 2020 ] Volastra – Cinque Terre Trekking: da Corniglia a Manarola Trekking
  • [ 9 Aprile 2020 ] San Francisco: diario di viaggio, itinerari, curiosità e fotografie Borghi e Città
  • [ 8 Aprile 2020 ] Foresta del Monte Penna: dalle casermette alla vetta Trekking
  • [ 7 Aprile 2020 ] Colonia Antonio Devoto, trekking sul Monte Zatta Reportage
  • [ 5 Aprile 2020 ] Autodromo di Monza: il tempio della velocità Sport
  • [ 2 Aprile 2020 ] Bryce Canyon National Park: il regno degli hoodoo Parchi
  • [ 31 Marzo 2020 ] Circuito del Mugello: storia, curiosità e competizioni Sport
  • [ 29 Marzo 2020 ] Punta Baffe: da Riva Trigoso a Moneglia Trekking
  • [ 28 Marzo 2020 ] Sentiero Azzurro: da Monterosso a Vernazza Trekking
  • [ 27 Luglio 2022 ] Isola di Capri: da Marina Grande ai Faraglioni Viaggi
  • [ 25 Luglio 2022 ] Barego: dal Colle della Speranza a Traso Reportage
  • [ 9 Aprile 2022 ] La Grotta dei Briganti: il Sentiero del Pellegrino da Noli a Varigotti Trekking
  • [ 19 Marzo 2022 ] La Scala dei Turchi: le origini geologiche di Realmonte Trekking
  • [ 4 Gennaio 2022 ] Norvegia: viaggio nelle terre incontaminate del Grande Nord Viaggi
  • [ 8 Dicembre 2021 ] Gravero e il cimitero degli animali più antico d’Europa Reportage
  • [ 3 Novembre 2021 ] Valle dei Templi: un viaggio da Agrigento ad Akragas Viaggi
  • [ 29 Ottobre 2021 ] Monte Gifarco dal Passo del Fregarolo: la Spada nella Roccia Trekking
  • [ 19 Ottobre 2021 ] Framura: il sentiero Verdeazzurro da Deiva Marina Trekking
  • [ 3 Ottobre 2021 ] Monreale: il tesoro della cattedrale più bella d’Europa Reportage

Trekking

Gli itinerari proposti sono stati percorsi dall’autore. Le informazioni riportate derivano da esperienze vissute ma sono soggette a cambiamenti. Tutto dipende dal clima e dalla morfologia del territorio. Prima d’intraprendere un trekking è necessario informarsi da fonti aggiornate in tempo reale. E’ importante conoscere tempi di percorrenza e avere l’adeguato abbigliamento in funzione della stagione e delle difficoltà che ogni sentiero può presentare.

Trekking

Trekking in Norvegia a Capo Nord: da Nordkapp a Knivskjellodden

Viaggio in Norvegia: ci troviamo in vetta all’Europa. Da Nordkapp inizia il nostro trekking verso il promontorio più a nord del contiente: Knivskjellodden

Trekking

Batterie di Portofino – Trekking: da San Rocco di Camogli a Punta Chiappa

Passeggiare nel Parco Regionale di Portofino sui percorsi della seconda guerra mondiale. Un trekking di tipo escursionistico nel cuore di Liguria.

Trekking

Tellaro, l’escursione da Lerici a Montemarcello

Una escursione che si affaccia sul Golfo dei Poeti di La Spezia. Il percorso passa da Tellaro uno dei borghi di pescatori più belli della zona.

Trekking

Cinque Terre Trekking: dal Colle del Telegrafo a Monesteroli

Nella Liguria di Levante a pochi chilometri da La Spezia, una escursione tra i borghi delle Cinque Terre sconosciute: Biassa, Schiara e Monesteroli.

Trekking

Val Pentemina – Trekking: da Montoggio a Pentema

Una facile passeggiata tra i Paesi della Val Pentemina. Da Montoggio a Gazzolo, Serre di Pentema, Tinello, Pezza e Pentema. Alla scoperta del famoso presepe

Trekking

Arena: da Favale di Malvaro ad Arena Inferiore

Trekking nella valle del torrente Malvaro alla scoperta del borgo di Arena. Un percorso facile tra case abbandonate e di villeggiatura.

Navigazione articoli

« 1 … 6 7 8 »

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere le notifiche sui nuovi articoli!

Unisciti a 419 altri iscritti

Barego: dal Colle della Speranza a Traso

  • Gravero e il cimitero degli animali più antico d’Europa

  • Miniera di Molinello: le storie preziose della Val Graveglia

  • I forti di Genova: dal Forte Richelieu al Quezzi passando da Forte Ratti

  • I forti di Genova: dal forte Castellaccio al forte Diamante

Trekking più seguiti

  • Le vie dell’ardesia: da Lavagna al Monte Capenardo per Santa Giulia
  • Cascata della Ravezza dal Lago delle Lame, Val d’Aveto
  • Lago di Carezza: escursioni e leggenda del lago arcobaleno
  • I forti di Genova: dal forte Castellaccio al forte Diamante
  • San Martino di Licciorno: da Prato Sopralacroce a Borzone

Guida alla fotografia

  • La sezione aurea. Tecniche di composizione fotografica.
  • Fotografare le persone: ritratti, gruppi e ambientazioni
  • Profondità di campo: il diaframma e la messa a fuoco
  • Composizione fotografica: regola dei terzi e punto d’interesse

Pisa: viaggio tra i miracoli di una Repubblica Marinara

  • San Francisco: diario di viaggio, itinerari, curiosità e fotografie

  • Roma: diario di viaggio, itinerari, curiosità e fotografie

  • Genova: diario di viaggio, itinerari, curiosità e fotografie

  • Budapest: diario di viaggio, itinerari, curiosità e fotografie

Sport

  • Volley: la finale di CEV Champions League
  • Autodromo di Monza: il tempio della velocità
  • Circuito del Mugello: storia, curiosità e competizioni
  • Pista Kandahar di Sestriere: storia e curiosità sulla coppa del mondo

La Grotta dei Briganti: il Sentiero del Pellegrino da Noli a Varigotti

  • La Scala dei Turchi: le origini geologiche di Realmonte

  • Norvegia: viaggio nelle terre incontaminate del Grande Nord

  • Valle dei Templi: un viaggio da Agrigento ad Akragas

  • Monte Gifarco dal Passo del Fregarolo: la Spada nella Roccia

Attrezzatura Fotografica

  • Fotocamere Reflex: guida all’acquisto, tipologie, pregi e difetti
  • Obiettivi fotografici: guida all’acquisto, tipologie, pregi e difetti
  • Fotocamere Compatte: guida all’acquisto, tipologie, pregi e difetti

--- É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore - Copyright © 2020 | simonemodica.com by Simone Modica ---

SM Photography
%%footer%%